Antonio Borgo (1937-2023)

Abbiamo deciso di prendere i nostri strumenti e di suonare l’Inno dei Santi, ognuno da casa! #iostoacasa
Ecco il VideoCollage delle nostre performance casalinghe!!
Nel 1600 i frati camaldolesi che si stabilirono sulle colline delle Bregonze arrivarono a raccogliere più di 900 reliquie di Santi.
La comunità di Centrale di Zugliano celebra proprio la festa dei Santi alla terza domenica di Quaresima e ricorda in particolare l’epidemia di morbillo che nel 1891 flagellò il paese spingendo i parrocchiani a far voto ai Santi. Dopo averli portati in processione nessuno morì più in paese.
L’Inno dei Santi, composto dal maestro Tommaso Zampieri all’inizio del 900, viene tradizionalmente eseguito dal Corpo Bandistico di Centrale in occasione della Sagra dei Santi.
Hanno parlato di noi:
La Banda de Centrale
La Banda de Centrale
la fà girar la testa.
L’è come on temporale:
rimbombi de tempesta.
La baterìa: canòna!
I piati fa s-ciantisi.
La piassa la rintrona:
co’ i timpani, xe crisi!
E parte i clarinetti
e i flauti ghe va drio.
Ricamo de mottetti
ballabile, con brio.
Le trombe co’ i flicorni
da forza e le alza el tono
sonando, co’ i ritorni,
el tema de gran sprono.
Gli ottoni, se i se mete
a raffica te spara
svariate musichette
che subito se impara.
Maestro tuta furia
dal tempo ‘l xè stratolto,
con la bacheta a scuria
la musica va in porto.
E alora te si perso
nel mar de l’armonia
che va pa’l giusto verso
a finir la partia.
Partia dove chi vinse
la musica xè prima
e ben la te convinse:
Regina che vol stima.
Ma el fià de proprietà
el xè dei sonatori;
che al sudar dei do Toni
i riva a ‘sti splendori.
Che Dio ve daga fià
al par de Faccin Gino:
ogni ano vien fin qua
a pie o in motorino.
La Banda de Sentrale
la marcia verso i “sento”:
on fato eccezionale
da non butare al vento.
Sarà ‘na festa granda
che prende tutti quanti:
chi gà sonà in banda
e tutti gli abitanti.
L’augurio xè normale
bravi si stà, andè avanti
Orgoglio de Sentrale
insieme ai nostri Santi.
Poesia di Don Gianfranco Ambrosini (2 aprile 1931 ~ 13 febbraio 2019) dedicata al Corpo Bandistico di Centrale
Il Corpo Bandistico di Centrale ha festeggiato il suo 90° di fondazione, assieme a tutti i suonatori e sostenitori, con un concerto Domenica 21 Dicembre 2014 presso la Palestra comunale di Zugliano.
Corpo Bandistico di Centrale, diretto dal M° Sandro Maculan
La risposta da parte del pubblico è stata eccezionale, ed al di là di ogni nostra più rosea aspettativa!, tanto da riempire completamente gli spalti della nostra palestra. Qui una panoramica del nostro meraviglioso pubblico
Locandina (by Comune di Zugliano)
Opuscolo (by Studioimmagine)
PS: Per l’occasione abbiamo recapitato un invito personale ad ognuno che negli anni è passato nella nostra banda… siamo arrivati a contarne 115!!
Abbiamo suonato qui:
[pw_map address=”Via Maso, 6, 36030, Zugliano (VI)” height=”300px”]
L’Associazione Orchestra di Fiati della Provincia di Vicenza ha organizzato un corso triennale di direzione d’orchestra di fiati, il corso è affidato al Maestro Andrea Loss, che tiene corsi di direzione in Italia ed in Europa e dal 2010 è direttore di tale Orchestra.
Il Corpo Bandistico di Centrale si è messo a disposizione degli allievi del corso e si è fatto dirigere da tutti loro; in un’esperienza molto formativa sia per i direttori sia per tutti i suonatori.