“Il Corso degli Eventi” per riscoprire Corso Fogazzaro

Il Corpo Bandistico di Centrale ha suonato Sabato 22 Giugno 2013 nell’ambito di “Il Corso degli Eventi” in Corso Fogazzaro a Vicenza. Dopo i recenti lavori di restauro che hanno interessato il Corso, anche noi abbiamo suonato in una delle giornate organizzate per festeggiarne la riapertura.

Foto della sfilata (in alta risoluzione sull’album di Facebook)

Il Corso degli Eventi - 1

Il Corso degli Eventi - 2 Il Corso degli Eventi - 3

Un ricco programma di eventi ha animato Corso Fogazzaro durante tutti i sabati di chiusura al traffico, dal 20 Aprile al 29 Giugno, e in alcune domeniche.

Locandina

Programma de Il Corso degli Eventi

Link dell’evento sul sito del Comune di Vicenza: http://goo.gl/xKk65

105 anni di nonna Rosa Leonardi

Il Corpo Bandistico di Centrale ha partecipato Domenica 16 Giugno 2013 alla festa di compleanno per i 105 anni di nonna Rosa Leonardi. Ci siamo uniti ai festeggiamenti allietandole la calda giornata con un po’ di buona musica.
Tanti Auguri!

105 anni di nonna Rosa Leonardi - 1 - 1024

105 anni di nonna Rosa Leonardi - 2 - 1024

Festa di Sant’Antonio 2013

Il Corpo Bandistico di Centrale ha partecipato in due occasioni nell’ambito della Festa di Sant’Antonio 2013:

  • Alla sfilata per la rievocazione storica, Domenica 2 Giugno alle ore 19:00
  • Alla processione di Sant’Antonio durante la messa, Giovedì 13 Giugno ore 19:00

Foto della rievocazione (in alta risoluzione sull’album di Facebook)

Rievocazione Storica a Zugliano 2 giugno 2013 - 1 - 1024

Rievocazione Storica a Zugliano 2 giugno 2013 - 2 - 1024 Rievocazione Storica a Zugliano 2 giugno 2013 - 3 - 1024

Foto della processione (in alta risoluzione sull’album di Facebook)

Processione S. Antonio 13 Giugno 2013 - 2

Processione S. Antonio 13 Giugno 2013 - 3 Processione S. Antonio 13 Giugno 2013 - 4

Processione S. Antonio 13 Giugno 2013 - 1

Programma (dei giorni in cui siamo stati presenti)

Programma S. Antonio 2013

Saggio Allievi 2012/2013

Annualmente, al termine dell’anno scolastico musicale trascorso, gli allievi del Corpo Bandistico di Centrale si esibiscono in un Saggio musicale. Quest’anno si è tenuto Mercoledì 29 Maggio alle ore 18:00 presso le Scuole Elementari di Centrale in via Madonnetta.

Programma

  • Moonlight Serenade – G. Miller
  • Stefano Fabrello, Michele Frigo, Chiara Fabrello, Emily Basso, Michele Perotto, Giulio Manzardo (clarinetti)
  • Pavane – G. Faurè
  • Giulio Manzardo (clarinetto)
  • Rock and roll
  • Leonardo Cajano (sax)
  • Duetto
  • Giovanni Lovison, Elvira Scanagatta (Corno)
  • Alouette
  • Giacomo Veronese (sax)
  • Minuetto in G – J.S. Bach
  • Michael Faccin (flauto)
  • Trumpet Voluntary – H. Purcell
  • Chiara Fabrello, Stefano Fabrello, Giulio Manzardo, Michele Frigo, Michele Perotto (clarinetti)
  • Yesterday
  • Andrea Tondello (sax)
  • Danza d’Ercole – T. Susato
  • Teresa Grandotto, Francesco Lappo, Andrea Zicche (tromba)
  • Manha de carnaval
  • Matteo Pegoraro (sax)
  • Inno alla Gioia, dalla Sinfonia n° 9 – L.V. Beethoven
  • Chiara Fabrello (clarinetto)
  • Promenade, dai Quadri di un’esposizione – Mussoskij
  • Stefano Fabrello, Giulio Manzardo, Michele Perotto (clarinetti)
  • Carnevale di Venezia
  • Simone Guglielmi (tromba)
  • Lucien – R. Vinciguerra
  • Michele Perotto (clarinetto)
  • Misty
  • Ilaria Maculan (sax)
  • Invenzione n° 1 – Bach
  • Davide Deruva (sax)
  • Sonata II – F. Devienne
  • Anna Martinelli (flauto)

Saggio Allievi 2012-2013 - 1

Saggio Allievi 2012-2013 - 2 Saggio Allievi 2012-2013 - 3

Saggio Allievi 2012-2013 - 4 Saggio Allievi 2012-2013 - 6

Saggio Allievi 2012-2013 - 5

Saggio Allievi 2012-2013 - 8 Saggio Allievi 2012-2013 - 9

Saggio Allievi 2012-2013 - 11 Saggio Allievi 2012-2013 - 10

Saggio Allievi 2012-2013 - 7

Saggio Allievi 2012-2013 - 12 Saggio Allievi 2012-2013 - 13

  • Heart and Soul
  • Clarinet Calypso
  • Junior Band: Anna Martinelli, Michael Faccin (flauti); Stefano Fabrello, Michele Perotto, Chiara Fabrello, Michele Frigo, Emily Basso (clarinetti); Andrea Tondello, Giacomo Veronese, Leonardo Cajano, Ilaria Maculan, Matteo Pegoraro, Davide Deruva (sax); Simone Guglielmi, Teresa Grandotto, Francesco Lappo, Andrea Zicche (trombe); Giovanni Lovison, Elvira Scanagatta (Corni); Francesco Carretta (tuba); Alessandro De Zen, Marco Ardit (percussioni)

Saggio Allievi 2012-2013 - 15

Saggio Allievi 2012-2013 - 14

 

Al termine sono inoltre stati consegnati i diplomi triennali ad Anna Martinelli e Simone Guglielmi.

Saggio Allievi 2012-2013 - 16 Saggio Allievi 2012-2013 - 17

Tutte le foto in alta risoluzione sull’album di Facebook

25 Aprile 2013

Il Corpo Bandistico di Centrale ha partecipato Giovedì 25 Aprile 2013 alla Cerimonia di Commemorazione del 68° Anniversario della Liberazione.

25 aprile 2013 a Zugliano

Programma

  • 10.15 – Adunata presso il cippo Alpini di via Divisione Julia
  • 10.30 – Santa Messa presso il monumento ai Caduti di Zugliano
  • a seguire – Deposizione corona, saluto ed orazione ufficiale

Programma 25 aprile 2013 a Zugliano

Link al Comune di Zugliano: http://goo.gl/n3qJj

Benvenuti sul nuovo sito!

Il Corpo Bandistico di Centrale Vi da il benvenuto sul suo nuovo sito! Ancora un work in progress ma con sempre più funzionalità arriveranno presto! 😉

Potete consultare la nostra storia e sfogliare la galleria Fotostoria nella categoria Storia, consultare i nostri prossimi impegni nella sezione Eventi, sfogliare tutti i nostri brani nella sezione Repertorio, ascoltarci nella sezione Multimedia e trovare tutte le informazioni per contattarci nella sezione Contatti.

Ciao Matteo!

Con tristezza dobbiamo salutare per l’ultima volta il nostro Matteo (detto Rosa), in tanti e tanti anni si è dedicato al Corpo Bandistico di Centrale nelle funzioni di bidello e “cacciatore di assenteisti”.

Pubblicamente i suonatori vogliono ringraziare Matteo per il suo prezioso contributo, spesso non visto, non considerato o apprezzato ma indispensabile per il buon funzionamento di una banda.

Matteo 1Matteo 2

Matteo “Rosa” Battistello
2/11/1928 – 28/11/2007

Alcuni ricordi dei suonatori dalla nostra mailing-list:

Rosa… mi ricordo ancora come fosse ieri la prima volta alla cena della banda che cantava Manuela…

DLC


Quasi tutti abbiamo vissuto la nostra vita bandistica con lui presente. Nella Banda di Centrale è stato PRESENZA, è stato soprattutto SERVIZIO:ricordo i miei primi anni dove lui nelle prove invernali, saliva con largo anticipo ad accendere la stufa nella vecchia scuola banda e, naturalmente, usciva ultimo, col maestro.
La sua vecchia bici nera coi freni a bacchetta appoggiata a fianco delle scalette esterne era segno che quella sera c’erano prove. E se mancavi a prove allora lo sport più difficile di quel tempo era schivarlo nella settimana successiva per evitare la predica (puntualmente identica). Operazione di solito impossibile ai più, anche perchè veniva casa per casa a “raccomandare” la presenza dei più assenteisti (e io spesso ero tra quelli).
Ricordo che nei primo anno di banda (anni ’70) alla Cassa e Piatti c’era il buon Basilio che diede proprio allora le dimissioni sostituito temporaneamente da Matteo. Quell’anno in occasione delle elezioni per la presidenza della Banda mi spiegarono si trattava di eleggere presidente, consiglieri e cassiere. Per me – ero in terza elementare- cassiere era colui che suonava la Gran Cassa e, seppur mi sembrasse strano dover decidere un suonatore per votazione, scrissi nel foglietto CASSIERE: Matteo. Durante lo spoglio capii dalle risate dei grandi che dovevo aver frainteso qualcosa, stetti zitto immobile confidando nell’anonimato, ma fui tradito dalla scrittura troppo “scolastica”, dannazione.
Matteo nella Banda è stato anche ironia, una “macchietta”… avremmo potuto trovarlo tranquillamente dentro un film di Fellini o un racconto di Meneghello. Indimenticabili le uscite in occasione del giro augurale, ma ognuno di noi avrà frasi e ricordi da portarsi appresso.
“Polentina freda e cachi” tanto per intenderci…
Ciao Matteo, ciao Rosa…

SM


… parlando di giri inaugurali mi viene in mente la famosa frase di Matteo: “il rombo del torrente d’acqua ci da noia alle nostre discussioni d’amore”.
Ciao Matteo ciao da tutti noi.

UM


… ricordo di Matteo le sue buonissime caramelle che offriva sempre a tutti restando magari senza lui, ricordo nella vecchia scuola banda il suo posticino vicino alla stufetta che lui puntualmente ogni martedì e venerdì accendeva x noi, x farci suonare al caldo, ricordo la sua canzone preferita “Manuela” che cantava sempre ai pranzi della banda.Domenica Rosa al pranzo della banda sarà con noi non fisicamente, ma nei nostri cuori.
Sei grande Rosa! Riposa in pace assieme alla tua adorata moglie in cielo.

LF

Brani del prossimo concerto

Brano Play
1 Inno dei Santi
2 Ritorno al Futuro
3 Tancredi
4 Spente le stelle
5 A vision of Majesty
6 Sweet Carolina charleston
7 Nessun dorma
8 Santana
9 Brasiliana